Riferimento: 33444
Passata di pomodoro 340 g
Passata di pomodoro prodotta da Soldano nel formato 340 g Venduta in cartone da 12 pezzi
Riferimento: 33444
Passata di pomodoro prodotta da Soldano nel formato 340 g Venduta in cartone da 12 pezzi
Riferimento: 100-12
La Fileja è una pasta tipica della provincia calabrese di Vibo Valentia. La sua forma allungata e ricurva è conferita da un particolare processo di lavorazione. Tra le varianti più comuni abbiamo la Fileja al peperoncino, ottenuti aggiungendo all’impasto l’aroma naturale del peperoncino calabrese e pomodoro per esaltare il gusto tipico mediterraneo....
Riferimento: 120
Conosciute e apprezzate in tutto il mondo, le Tagliatelle affondano le loro origini nella cultura gastronomica dell’Emilia Romagna. Una sfoglia sottilissima tirata ad arte, piegata su se stessa per essere poi tagliata e srotolata. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 139
La pasta Linguine è simile agli spaghetti, ma dalla forma appiattita come la tradizione genovese vuole. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 127
Tipica pasta della tradizione napoletana, sono una sorta di maccheroni giganti con la tipica rigatura in superficie. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 33444
Passata di pomodoro prodotta da Soldano nel formato 340 g Venduta in cartone da 12 pezzi
Riferimento: 100-12
La Fileja è una pasta tipica della provincia calabrese di Vibo Valentia. La sua forma allungata e ricurva è conferita da un particolare processo di lavorazione. Tra le varianti più comuni abbiamo la Fileja al peperoncino, ottenuti aggiungendo all’impasto l’aroma naturale del peperoncino calabrese e pomodoro per esaltare il gusto tipico mediterraneo....
Riferimento: 120
Conosciute e apprezzate in tutto il mondo, le Tagliatelle affondano le loro origini nella cultura gastronomica dell’Emilia Romagna. Una sfoglia sottilissima tirata ad arte, piegata su se stessa per essere poi tagliata e srotolata. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 139
La pasta Linguine è simile agli spaghetti, ma dalla forma appiattita come la tradizione genovese vuole. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 127
Tipica pasta della tradizione napoletana, sono una sorta di maccheroni giganti con la tipica rigatura in superficie. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 136
Il nome Eliche è facilmente intuibile che derivi dalla loro forma costituita da alette che si attorcigliano su se stesse in una spirale armoniosa, che cattura ogni tipo di condimento. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 125-12
Così denominati perché venivano preparati con un attrezzo detto chitarra, si caratterizzano per la loro forma di spaghetti a sezione quadrata. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 112-12
Si tratta di un tipo di pasta molto in uso nelle famiglie della regione calabrese. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 140-12
La Struncatura è un particolare formato di pasta, simile alle linguine, di antica tradizione e tipico della Calabria.È fatta con farina di grano saraceno che le conferisce un bel color bruno. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 0518-12
La Struncatura è un particolare formato di pasta, simile alle linguine, di antica tradizione e tipico della Calabria. È fatta con farina di grano saraceno che le conferisce un bel color bruno. Confezionati singolarmente in formato da 400 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 0148-12
Gli spaghetti è la pasta più conosciuta al mondo. Gli spaghetti Soldano hanno una forma curva che è la caratteristica ottenuta durante l'essiccazione su sostegni curvi.Diametro 2,4 mm | Lunghezza 16 cm Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 107-12
La Fileja è una pasta tipica della provincia calabrese di Vibo Valentia. La sua forma allungata e ricurva è conferita da un particolare processo di lavorazione. Tra le varianti più comuni abbiamo la Fileja al peperoncino, ottenuti aggiungendo all’impasto l’aroma naturale del peperoncino calabrese e pomodoro per esaltare il gusto tipico mediterraneo....
Riferimento: 101-12
Conosciuti anche come Maccheroni al ferretto, sono una pasta tipica della tradizione calabrese diffusasi in molte regioni meridionali. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 117-12
I Fusilli sono un formato di pasta tipica calabrese, di tradizione contadina e di gusto casareccio. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 103-12
Le Trofie sono una pasta originaria della riviera ligure, dalla classica forma allungata e attorcigliata con le estremità più sottili rispetto alla parte centrale. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 131-12
I rigatoni si contraddistinguono per la loro superficie rigata e per il loro largo foro centrale che cattura e contiene il sugo per esaltare a pieno il sapore della pasta. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.