
Riferimento: 104-12
Trucchetti da 12 pz
I Trucchetti possono essere definiti come una miniatura dei classici Strangugghi. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Le Trofie sono una pasta originaria della riviera ligure, dalla classica forma allungata e attorcigliata con le estremità più sottili rispetto alla parte centrale.
Come tradizione vuole, le Trofie sono solitamente condite con il buonissimo pesto alla genovese a base di basilico genovese, pinoli e formaggio parmigiano. Ovviamente si prestano per tante altre ricette sfiziose e delicate.
Prodotto da lavorazione artigianale essiccato a basse temperature.
Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Ingredienti
Semola di grano duro | Acqua
Contiene Glutine - Può contenere Soia e Senape
PASTA PRODOTTA CON 100% GRANO ITALIANO.
Origine del grano: Italia | Paese di molitura: Italia
-----------------------------------------------
Valori nutrizionali
Valore Energetico: 1511 KJ - 356 kcal (valori per 100 g).
Grassi: 1,5 g
di cui Grassi saturi: 0,3 g
Carboidrati: 71,7g
di cui Zuccheri: 3g
Proteine: 11,8g
Sale: 0,002g
Consigli per una cottura perfetta
Usare 6 litri d'acqua per 500g.
Salare e quando l'acqua bolle, versare la pasta.
Mescolare di tanto in tanto.
A cottura ultimata scolare e condire a piacimento.
Tempo di cottura: 10-12 min.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 104-12
I Trucchetti possono essere definiti come una miniatura dei classici Strangugghi. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 112
Si tratta di un tipo di pasta molto in uso nelle famiglie della regione calabrese. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 104
I Trucchetti possono essere definiti come una miniatura dei classici Strangugghi. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 133
Così denominata per la sua forma somigliante ad una foglia d'ulivo, questa pasta è tipica della Puglia, ma molto diffusa in molte altre zone d’Italia. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 117
I Fusilli sono un formato di pasta tipica calabrese, di tradizione contadina e di gusto casareccio. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 100-12
La Fileja è una pasta tipica della provincia calabrese di Vibo Valentia. La sua forma allungata e ricurva è conferita da un particolare processo di lavorazione. Tra le varianti più comuni abbiamo la Fileja al peperoncino, ottenuti aggiungendo all’impasto l’aroma naturale del peperoncino calabrese e pomodoro per esaltare il gusto tipico mediterraneo....
Riferimento: 112-12
Si tratta di un tipo di pasta molto in uso nelle famiglie della regione calabrese. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 101
Conosciuti anche come Maccheroni al ferretto, sono una pasta tipica della tradizione calabrese diffusasi in molte regioni meridionali. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 101-12
Conosciuti anche come Maccheroni al ferretto, sono una pasta tipica della tradizione calabrese diffusasi in molte regioni meridionali. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 102
Tra le paste tipiche più popolari, simbolo indiscusso della tradizione pugliese sono le Orecchiette. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 103-12
Le Trofie sono una pasta originaria della riviera ligure, dalla classica forma allungata e attorcigliata con le estremità più sottili rispetto alla parte centrale. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 100
La Fileja è una pasta tipica della provincia calabrese di Vibo Valentia. La sua forma allungata e ricurva è conferita da un particolare processo di lavorazione. Tra le varianti più comuni abbiamo la Fileja al peperoncino, ottenuti aggiungendo all’impasto l’aroma naturale del peperoncino calabrese e pomodoro per esaltare il gusto tipico mediterraneo....
Riferimento: 117-12
I Fusilli sono un formato di pasta tipica calabrese, di tradizione contadina e di gusto casareccio. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 102-12
Tra le paste tipiche più popolari, simbolo indiscusso della tradizione pugliese sono le Orecchiette. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 133-12
Così denominata per la sua forma somigliante ad una foglia d'ulivo, questa pasta è tipica della Puglia, ma molto diffusa in molte altre zone d’Italia. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.