

Alongside with classic Fileja, there are those flavored with spinach and chard, to bring to the table a tricolor flag of flavors and aromas, unique to the eye and the palate, typically Mediterranean.
Security policy
Delivery policy (edit with Customer reassurance module)
Return policy (edit with Customer reassurance module)
They are served with fresh tomato sauce, delicious even with toppings of merely the same type of flavor used in the dough, or simply served with a drizzle of olive oil and parmesan cheese.
Handcrafted product dried at low temperatures.
Individually packaged in 500 g format and packed in 12 packs cartons.
Ingredients:
Durum wheat semolina | Water | Spinach | Chard
Nutritional values
Energy: 1511 KJ - 356 kcal (values per 100g).
Fat: 1.5g
Saturated fat: 0.3g
Carbohydrate: 71.7g
Sugar: 3g
Protein: 11.8g
Sale: 0.002g
Tips for perfect cooking
Use 6 liters of water per 500g.
Add salt and when the water boils, add the pasta.
Stir from time to time.
When cooked, drain and season to taste.
Cooking time: 10-12 min.
No customer reviews for the moment.
Riferimento: 504-12
Fileja Selezione Bio dal sapore genuino della nostra tradizione. Confezionati singolarmente in formato da 400 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 112
Si tratta di un tipo di pasta molto in uso nelle famiglie della regione calabrese. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 101-12
Conosciuti anche come Maccheroni al ferretto, sono una pasta tipica della tradizione calabrese diffusasi in molte regioni meridionali. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 128
Simili ai rigatoni, ma dal formato più tozzo, sono altrettanto adatti a trattenere ogni tipo di condimento grazie alla sua rigatura esterna e alla forma cilindrica. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 0110-12
Il gusto del nero di seppia permette di adoperare questa pasta per ricette sfiziose, oltre all'abbinamento con il classico sugo al pomodorini. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 120-12
Conosciute e apprezzate in tutto il mondo, le Tagliatelle affondano le loro origini nella cultura gastronomica dell’Emilia Romagna. Una sfoglia sottilissima tirata ad arte, piegata su se stessa per essere poi tagliata e srotolata. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 22317-12
Le Ricciarelle è una pasta prodotta con semola di grano duro ed acqua. Sono originarie della Campania. Confezionati singolarmente in formato da 400 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 505-12
Penne Selezione Bio dal sapore genuino della nostra tradizione. Confezionati singolarmente in formato da 400 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 142
I Bucatini sono di origine napoletana, di forma allungata come gli spaghetti ma molto più grossi e forati all’interno. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 137
Rimandano al mare e ai suoi frutti, i Conchiglioni sono molto apprezzati poiché la loro forma concava permette di accogliere ingredienti e sughi prelibati. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 101
Conosciuti anche come Maccheroni al ferretto, sono una pasta tipica della tradizione calabrese diffusasi in molte regioni meridionali. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 133
Così denominata per la sua forma somigliante ad una foglia d'ulivo, questa pasta è tipica della Puglia, ma molto diffusa in molte altre zone d’Italia. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 22317
.Le Ricciarelle è una pasta prodotta con semola di grano duro ed acqua. Sono originarie della Campania. Confezionati singolarmente in formato da 400 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 0518
La Struncatura è un particolare formato di pasta, simile alle linguine, di antica tradizione e tipico della Calabria. È fatta con farina di grano saraceno che le conferisce un bel color bruno. Confezionati singolarmente in formato da 400 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 102-12
Tra le paste tipiche più popolari, simbolo indiscusso della tradizione pugliese sono le Orecchiette. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 139-12
La pasta Linguine è simile agli spaghetti, ma dalla forma appiattita come la tradizione genovese vuole. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 142-12
I Bucatini sono di origine napoletana, di forma allungata come gli spaghetti ma molto più grossi e forati all’interno. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 191
Questo originale formato, il cui nome evoca l’origine casareccia, grazie all’incurvatura verso l’interno, trattiene il condimento fino all’ultima goccia. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 108
La Fileja è una pasta tipica della provincia calabrese di Vibo Valentia. La sua forma allungata e ricurva è conferita da un particolare processo di lavorazione. Tra le varianti più comuni abbiamo la Fileja al peperoncino, ottenuti aggiungendo all’impasto l’aroma naturale del peperoncino calabrese e pomodoro per esaltare il gusto tipico mediterraneo....
Riferimento: 500-12
Maccheroncini Selezione Bio dal sapore genuino della nostra tradizione. Confezionati singolarmente in formato da 400 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 128-12
Simili ai rigatoni, ma dal formato più tozzo, sono altrettanto adatti a trattenere ogni tipo di condimento grazie alla sua rigatura esterna e alla forma cilindrica. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 506
Rigatoni Selezione Bio dal sapore genuino della nostra tradizione. Confezionati singolarmente in formato da 400 gr, ordine minimo 12 pezzi.0
Riferimento: 104
I Trucchetti possono essere definiti come una miniatura dei classici Strangugghi. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 125-12
Così denominati perché venivano preparati con un attrezzo detto chitarra, si caratterizzano per la loro forma di spaghetti a sezione quadrata. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 296
La Fileja è una pasta tipica della provincia calabrese di Vibo Valentia. La sua forma allungata e ricurva è conferita da un particolare processo di lavorazione. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr, ordine minimo 12 pezzi.
Riferimento: 0148-12
Gli spaghetti è la pasta più conosciuta al mondo. Gli spaghetti Soldano hanno una forma curva che è la caratteristica ottenuta durante l'essiccazione su sostegni curvi.Diametro 2,4 mm | Lunghezza 16 cm Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 100-12
La Fileja è una pasta tipica della provincia calabrese di Vibo Valentia. La sua forma allungata e ricurva è conferita da un particolare processo di lavorazione. Tra le varianti più comuni abbiamo la Fileja al peperoncino, ottenuti aggiungendo all’impasto l’aroma naturale del peperoncino calabrese e pomodoro per esaltare il gusto tipico mediterraneo....
Riferimento: 128-12
Simili ai rigatoni, ma dal formato più tozzo, è il formato di pasta che più si adatta alla ricetta tipica della calamarata. [clicca qui per la ricetta della Calamarata] Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.
Riferimento: 135-12
Le Lasagnacce hanno un aspetto davvero caratteristico, una sorta di nastro tagliato arricciato su entrambi i lati. Una volta cotti la loro consistenza irregolare è particolarmente evidente dal contrasto che si crea tra parte liscia e arricciata. Confezionati singolarmente in formato da 500 gr e imballati in cartone da 12 confezioni.